Il Comitato Cittadino per la Cooperazione Decentrata della città di Roma è stato istituito dal Consiglio Comunale di Roma il 17 ottobre 2002 con delibera n.144
- è una struttura permanente di incontro e confronto tra il Comune e i soggetti della società civile presenti sul territorio e impegnati in attività di cooperazione internazionale
- l’attività del Comitato è coordinata da una Commissione Permanente, ed organizzata in sessioni tematiche denominate Tavoli di Lavoro istituiti dalla Commissione stessa:
- essi sono luogo di confronto e approfondimento tecnico su specifiche aree territoriali o settori di intervento.
- l’attività è svolta privilegiando l’aspetto operativo, attivando gruppi di lavoro su obiettivi specifici