MAB (MENTORING ACROSS BORDERS) - ultimo aggiornamento
MAB mira a sostenere, attraverso l'apprendimento permanente, lo sviluppo educativo, professionale e personale delle persone sviluppando, testando e convalidando un programma di tutoraggio intergenerazionale e transfrontaliero tra persone anziane ed esperte (mentori, 50+) e giovani allievi (18-30 anni) a rischio di emarginazione. MAB si basa sui risultati positivi del progetto Erasmus+ EvolYou migliorando le sue migliori pratiche e trasferendo la sua innovazione a livello paneuropeo. Il consorzio (partenariato) comprende due tipi principali di organizzazioni:
• Tre reti paneuropee di ONG (CESES, AGE e CEV) e una rete locale (VOLTO) incentrata sul sostegno e la promozione del lavoro dei propri membri sull'invecchiamento attivo e il volontariato, con una portata di oltre 200 organizzazioni membri combinate.
• Nove ONG (50plus, SES, SENIORES, VSP, CTAO, ZNANIE, ONKENTES, WOLONTARIAT, AULEDA) che forniscono servizi relativi all'invecchiamento attivo e al volontariato nei loro paesi, con una lunga esperienza nell'organizzazione e nell'attuazione con successo di attività simili.
(fonte: Newsletter CESES)