>
Concorsi Pubblici -
TalentHub
>
Concorsi Pubblici -
TalentHub
Home
Chi Siamo
Storia / Missione / Valori
Organo Direttivo
Statuto
Bilancio
Cosa Facciamo
Sviluppo dei giovani
Cooperazione e integrazione
Sviluppo equo e sostenibile
Blog/Galleria
Galleria
Collabora con noi
Modulo candidatura
Contattaci
Sostienici
5x1000 / Bonifico
Resoconto utilizzo 5x1000
More
Use tab to navigate through the menu items.
Sostienici
Sostienici
Comunicazione - dettagli Progetto
Migliorare le capacità di comunicazione orale degli studenti e la loro conoscenza sul mondo della informazione e della disinformazione. Il corso si propone di “gettare un ponte” tra la formazione teorica e la dinamica dell’esperienza pratica, con la finalità di sviluppare la consapevolezza e le attitudini all’interazione interpersonale ed alla comunicazione.
Obiettivo del corso è sviluppare le capacità di saper ascoltare prima, e di saper parlare durante la comunicazione individuale.
L’impegno degli studenti è di 15 ore in presenza divisi in tre giornate.
Nella seconda giornata si sviluppano le capacità necessarie per comunicare efficacemente a più persone
permettendo ai partecipanti di esercitarsi in simulazioni dal vivo.
Nella terza giornata si affronta il tema dell’informazione scritta e di come saper riconoscere una "fake news" e i
vari canali attraverso cui si sviluppa e come riconoscerle.
Al termine del percorso i partecipanti avranno:
1) acquisito una maggiore consapevolezza della importanza di saper ascoltar, come fare domande per meglio comprendere il proprio interlocutore, ed i comportamenti da tenere per essere un buon ascoltatore;
2) appreso i comportamenti da tenere quando si parla ed i vari stili di comunicazione, svolgendo anche un test sui stili di comunicazione stessi;
3) sviluppato una prima conoscenza del mondo dell’informazione scritta, come scrivere un articolo e come distinguere le fonti di informazioni affidabili.
Nella prima giornata, dopo momenti di introduzione e condivisione di esperienze di comunicazione, i partecipanti vengono introdotti al processo di comunicazione ed alle barriere ed i filtri relativi alla comunicazione stessa. Si passa poi al “saper ascoltare” ed a come parlare durante la comunicazione individuale analizzando i diversi stili di comunicazione descrivendo i comportamenti da tenere in tali circostanze.
Nell’ultima giornata si affronta il tema della informazione.
I Relatori del corso provengono dal mondo dell’impresa e dell' informazione ed utilizzano le moderne metodologie adottate nella formazione di questi ambienti.
back
Contattaci
Sostienici