top of page
L’iniziativa si rivolge a ragazzi che frequentano il 4° anno della scuola superiore.
Ha come obiettivo l’identificazione dei "gap" formativi dei ragazzi rispetto alle attese del mondo del lavoro, e la riduzione di queste deficienze prima di affrontare il 5° anno, anticamera del lavoro o della scelta universitaria.
L’iniziativa mette in contatto l’Azienda adottante (attivando un  rapporto di mentoring) con  giovani studenti del IV° seguendoli in un percorso formativo che li accompagna fino ai primi mesi del V° anno. Il percorso formativo include due settimane di stage presso aziende del territorio romano,  includendo l’Azienda adottante, con la coordinazione di Seniores Italia Lazio OdV che svolge anche il corso di orientamento al lavoro “Giovani & Impresa”
La Scuola stipula una convenzione con Seniores Italia Lazio e l’Azienda adottante.   Stipula poi le convenzioni per gli stage con le varie Aziende ospitanti.   Il programma si svolge in 8 fasi con inizio nel mese di Maggio e conclusione nel mese di Novembre.    Gli stage si effettuano nel periodo metà Giugno – metà Settembre.
Nella prima fase i mentori dell’Azienda adottante effettuano un primo colloquio con gli studenti  del IV ° anno, compilando una scheda "diagnosi gap" ed una "griglia di osservazione".
Da questi strumenti si deducono le 4 /5 competenze da sviluppare, anche attraverso gli stage.
In Ottobre, dopo il corso Giovani & Impresa, i mentori dell’azienda adottante effettuano un secondo colloquio con gli studenti, oramai nel loro V° anno, compilando un seconda scheda diagnosi gap ed una seconda griglia di osservazione.
Infine in Novembre i mentori presentano i risultati finali mettendo in evidenza i cambiamenti osservati. 
bottom of page